- 31 December 2024
- Fizzshow
Ricerca scientifica di frontiera: la Statale di Milano che vince in Europa
Quinto ERC Synergy Grant per l’Università degli Studi di Milano, un nuovo riconoscimento internazionale per il lavoro degli scienziati della Statale, che nei prossimi anni ha l’obiettivo di rivoluzionare il…
Read More- 5 December 2024
- Fizzshow
Muoversi per poco fa consumare molto: anche una breve passeggiata fa bene alla salute
Muoversi per poco fa consumare molto. Quando le persone camminano per 10 o 30 secondi, necessitano di molta più energia chimica per percorrere ciascun metro rispetto a quanta ne serva…
Read More- 12 September 2024
- Fizzshow
Misteri molto terrestri
Quante volte i social media o la televisione ci hanno raccontato fantasiose ipotesi per spiegare fenomeni naturali? Quante volte gli alieni sono stati chiamati in causa per spiegare le vestigia…
Read More- 16 November 2023
- Fizzshow
Fegato grasso: svelato l’identikit della variante più aggressiva che colpisce le donne
Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing genetico combinate a simulazioni con organoidi per scoprire l’interazione…
Read More- 8 June 2023
- Fizzshow
Disturbi del sonno: quali sono e come riconoscerli
Il sonno rappresenta per tutti gli esseri viventi una funzione biologica molto importante e indispensabile. Al Fizz Show indaghiamo insieme al dott. Enrico Giuseppe Bertoldo, psicologo clinico e psicoterapeuta del…
Read More- 2 March 2023
- Fizzshow
Il trasformismo materico delle cellule tumorali: un potenziale alleato dell’immunoterapia
Un gruppo di scienziati dell’IFOM e dell’Università degli Studi di Milano ha individuato, negli stessi meccanismi molecolari che conferiscono alle cellule di carcinoma intraduttale mammario la capacità di acquisire proprietà…
Read More- 16 January 2023
- Fizzshow
Nuove scoperte degli archeologi della Statale di Milano nel Kurdistan iracheno
Si è conclusa da poco la missione archeologica dell’Università degli Studi di Milano nel Kurdistan iracheno. Un mese e mezzo di ricerche e indagini a tutto campo nei siti di…
Read More- 16 November 2022
- Fizzshow
Gli uccelli stanno cambiando le proprie abitudini in risposta al cambiamento climatico
A causa del cambiamento climatico, la migrazione primaverile degli uccelli verso i siti di nidificazione e la loro riproduzione sono anticipate di circa 2-3 giorni ogni decennio, a partire dal…
Read More- 21 October 2022
- Fizzshow
Animali e salute: prevenire nuove epidemie
Il 60% delle malattie infettive umane proviene dagli animali, come le Invasive Alien Species (IAS), specie animali,dalla nutria allo scoiattolo grigio e al procione, volontariamente o accidentalmente introdotte dall’uomo al…
Read More- 28 April 2022
- Fizzshow
Il cane può provare dolore per la morte di un altro cane
Un cane può provare dolore per la morte di un altro cane che vive nella stessa famiglia dimostrando comportamenti negativi, ricerca di attenzioni e apatia: questo suggeriscono i cambiamenti del…
Read More