- 17 April 2025
- Fizzshow
Farmacia dei servizi con screening e telemedicina, realtà in crescita
Cresce il numero delle farmacie coinvolte nella sperimentazione della ‘farmacia dei servizi’, il cui numero nei primi tre anni di rilevazioni oscillava intorno al 60% mentre negli ultimi due anni…
Read More- 15 April 2025
- Fizzshow
Acne: di cosa si tratta, rimedi e come curarla
L’ acne colpisce il 90% degli adolescenti, ma anche una parte significativa degli adulti. L’acne viene vista spesso come solo un problema estetico, ma in realtà è una vera malattia e…
Read More- 10 April 2025
- Fizzshow
Cinzia Altieri: adolescenti e aggressività, fenomeno in aumento
E’ in aumento la violenza tra adolescenti: le cause sono complesse e molteplici. Serve un urgente intervento delle istituzioni e delle famiglie per prevenire e contrastare il fenomeno. Ne parliamo…
Read More- 10 April 2025
- Fizzshow
Vittorio Colitta presenta “I fiori della morte”
Vittorio Colitta venticinque anni, vive e studia a Bari dove sta per conseguire la laurea magistrale in Filologia Moderna. Al Fizz Show Vittorio presenta I fiori della morte (ed. Newton…
Read More- 8 April 2025
- Fizzshow
Tumore rene avanzato: nuova terapia aumenta la sopravvivenza
La sopravvivenza media al tumore rene avanzato è aumentata di 11 mesi, il rischio di progressione della malattia o di morte è stato ridotto del 42% e la sopravvivenza libera…
Read More- 3 April 2025
- Fizzshow
Maurizio Scaltriti al Fizz Show: Non se, ma quando.
Ospitiamo al Fizz Show Maurizio Scaltriti, un ricercatore internazionalmente riconosciuto e uno dei pionieri della medicina traslazionale in oncologia. Dall’ottobre 2020 guida il Dipartimento di Medicina Traslazionale della Ricerca e…
Read More- 1 April 2025
- Fizzshow
I sintomi della miocardite, le cause e come si cura
La miocardite è un’infiammazione del miocardio, il tessuto muscolare del cuore con la funzione di pompare il sangue nel corpo. Spesso può associarsi anche alla pericardite, se l’infiammazione arriva a…
Read More- 1 April 2025
- Fizzshow
Mirella Manfredi presenta “Il cervello che ride”
Abbiamo il piacere di ospitare al Fizz Show Mirella Manfredi, professoressa di Neurodiversità e cognizione nella facoltà di Medicina dell’Università di Zurigo, dove dirige un gruppo di ricerca su umorismo…
Read More- 27 March 2025
- Fizzshow
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA.
È ormai dimostrato come il contesto fisico, sociale, culturale e psicologico in cui viviamo alteri l’espressione e la funzione del nostro DNA e, di conseguenza, la fisiologia di tessuti e…
Read More- 26 March 2025
- Fizzshow
Sviluppo di terapie antitumorali meno tossiche e più efficaci
L’Università di Torino si arricchisce di un nuovo laboratorio di ricerca grazie a Marta Serafini, giovane scienziata proveniente dall’Università di Oxford, che ha ottenuto uno Start-up Grant dell’AIRC da 1…
Read More