Parlare di antico Egitto significa aprire la porta su un mondo straordinario, ricchissimo, eternamente conteso tra egittologia ed egittomania. Archeologia, letteratura, esoterismo, cinema e pseudoscienze hanno segnato la nostra memoria collettiva grazie alla terra del Nilo, e ci raccontano non solo storie di piramidi e templi maestosi, di mummie e di papiri emersi dalle sabbie, ma anche di curiosità divertenti e, talvolta, piccanti di un popolo che ha ancora molto da rivelare. Federico Bottigliengo è un egittologo che da oltre dieci anni collabora con il Museo Egizio di Torino, ed è autore di articoli specialistici nonché relatore di numerose conferenze nel settore; dal 2009 è consulente dell’azienda e casa d’aste torinese Bolaffi, per la quale cura la rubrica “Pagine di filografia” nella rivista mensile “Il Collezionista” e ha pubblicato Gli scritti del luogo nascosto. Il libro dell’Amduat nell’Archivio Storico Bolaffi (AdArte, 2012), prima edizione di un antico papiro egizio di proprietà privata Bolaffi.
Il più antico centro di produzione di Birra
Rivelato digitalmente il volto del Faraone Amenhotep I
La Biblioteca di Alessandria d’Egitto
La Cappella Sistina del Sahara
Una falsa porta al Museo Egizio
La statua di Ptah
Collegamenti stagione 2020/2021
Le suole di Mummia
Un falso storico: primissimo oggetto della collezione Piemontese
Le mutande dell’Antico Egitto
Mummificazione e Imbalsamazione
Statue e nove archi
Statuette magiche
Il piccolo “Papiro Magico”
La Statua del Sacerdote Anen
Una collana d’oro meravigliosa
La bella addormentata
Collegamenti stagione 2019/2020 Alla scoperta della tomba di Tutankhamon
La Dea Sekhmet: il calore bruciante del Sole
Alessandro Magno e il mistero della sua tomba
La Sfinge
Archeologia Invisibile
Tesori Nascosti
Riapre il museo di Tanta dopo 19 anni!
Collegamenti stagione 2018/2019
Profezie ed Oracoli
Storie di magia
Giochi da tavolo al tempo degli Egizi
Capodanno Egizio, un calendario basato sul Fiume Nilo
La battaglia che cambiò le sorti dell’Egitto
La magia contro i nemici
Collegamenti stagione 2017-2018
Quando e come è nato il Museo Egizio di Torino
Legame tra Torino e gli Antichi Egizi
Gatti e animali al tempo degli Antichi Egizi
I mobili ed arredi al tempo degli Egizi
Omosessualità, c’è traccia in qualche storia dell’Antico Egitto
La chirurgia nell’Antico Egitto – Il papiro chirurgico
Collegamenti della scorsa stagione (2016/2017)
La maledizione di Tutankhamon
Il Papiro dedicato ad Iside
Stargate eterno ritorno
La Mummia e Exodus, due film terribili, secondo il nostro egittologo
Cleopatra e i suoi due uomini
La storia di Akhenaton: il faraone eretico
Le offerte di cibo ai defunti
La birra: l’invenzione degli Antichi Egizi
L’inferno nell’Antico Egitto
Le donne, regine faraoni
L’omicidio di Ramesse III
Magia e Antico Egitto
Il ruolo della donna
Le agitazioni sindacali e il Papiro dello Sciopero