Il Centro Cardiologico Monzino ha arruolato i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwal, padre della cardiologia moderna, non ha esitato a definire il futuro “vaccino anti-infarto”. Lo studio coinvolgerà oltre 10mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis – che, come un vaccino, viene somministrato solo due volte l’anno – è in grado di ridurre il rischio eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo “cattivo” LDL-C. Ne parliamo al Fizz Show con il dottor Massimo Mapelli, del Dipartimento di Cardiologia critica e riabilitativa del Monzino.
Home »
LE INTERVISTE » Vaccino anti-infarto: sperimentazione al Cardiologico Monzino
Seguici su Facebook
gli ultimi tweets
#FarmLivin: dagli Stati Uniti la vita di #fattoria. Ci racconta questo fenomeno Danilo Maggi da #GoodMag. #goodnews… twitter.com/i/web/status/15384…
Come #grigliare in sicurezza questa #Estate? Ce lo spiega Silvia Bollani dalla redazione di @Altroconsumo #radio… twitter.com/i/web/status/15384…
Appuntamento con il nostro #dentista di fiducia il prof. Labanca e le risposte agli #ascoltatori: Edoardo ha i cani… twitter.com/i/web/status/15384…
Simonetta Margheriti ci racconta la #storia dell'#aperitivo. Da dove nasce uno dei #momenti più belli dello stare i… twitter.com/i/web/status/15384…
Stefano Resmini ci porta a #Nuoro per una #mostra dedicata ai 120 anni di #PrimoLevi. #girovagando #cultura #Italia… twitter.com/i/web/status/15370…
Nuove interviste
Hello