Marcella Ansaldo

Effequ torna in libreria con un nuovo volume della collana di gastronomia RicettacoliAstici & mirtilli. Cronache culinarie da un viaggio in Maine” di Marcella Ansaldo. L’autrice racconta il suo viaggio in Maine “e il susseguirsi degli incontri e delle emozioni sarà ritmato dai profumi e dai sapori delle ricette“.

Il Libro:

Il Maine, stato a nord est degli Stati Uniti, al confine con il Canada, è uno dei luoghi che sono rimasti ‘diversi’ dal resto degli Stati Uniti: la natura è imponente e selvaggia, metti un piede fuori dai centri abitati e ti puoi imbattere in puma, serpenti velenosi, squali. Nel Maine i déjà vu sono frequenti, perché in ogni città ci sono zone assolutamente uguali le une alle altre, e non vanno certo prese come segno per orientarsi, specialmente non a Mount Desert Island, l’isola a forma di guantone da baseball all’interno dell’Arcadia Park, dove le donne vanno a raccogliere mirtilli e lamponi e ne fanno marmellate dense e scure. Qui si sfornano pies come quelle di Nonna Papera. Qui hanno una cucina tradizionale, e tra i prodotti tipici c’è il lobster, l’astice rosso presente in quantità (è il caso di dirlo) oceaniche; il Maple syrup, cioè lo sciroppo d’acero; i piccoli frutti di bosco. Ma quel che non hanno è sicuramente l’olio di oliva: così l’autrice, nei viaggi in Maine di cui racconta questo libro, lo ha regolarmente portato con sé dalla sua Toscana, per fondere insieme i diversi sapori e profumi, che proprio in queste pagine verranno creati e scoperti, anche attraverso ricette illustrate.

 L’autrice:

Marcella Ansaldo è nata all’Isola del Giglio nel 1958. Trasferitasi a Firenze nel 2000, dal gennaio 2001 al giugno 2009 ha insegnato materie correlate alla cucina in un Istituto Professionale e Universitario per studenti stranieri. Dal 2004 ha svolto lavori di personal chef, restaurant consultant, organizzatrice di party negli USA. Nel 2009 ha aperto una propria scuola di cucina. Recentemente è stata invitata dall’ Università di Vancouver Island per una conferenza sugli effetti della globalizzazione nell’ambito del cibo. Con Effequ ha pubblicato, nel 2005, il romanzo Impermanenza.

Related Articles

Lascia un commento