- 20 March 2025
- Fizzshow
Nuove prospettive per la cura dell’ictus
Una ricerca, condotta da un gruppo internazionale di scienziati e scienziate coordinati da Marta Fumagalli dell’Università Statale di Milano e Kate Lykke Lambertsen dell’Università della Danimarca Meridionale (SDU) e pubblicata…
Read More- 6 February 2025
- Fizzshow
Tumore della vescica: scoperto un nuovo meccanismo molecolare
Una nuova speranza per la diagnosi e la cura dei tumori della vescica più aggressivi nasce dalle ricerche di un gruppo di scienziati dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università…
Read More- 5 December 2024
- Fizzshow
Muoversi per poco fa consumare molto: anche una breve passeggiata fa bene alla salute
Muoversi per poco fa consumare molto. Quando le persone camminano per 10 o 30 secondi, necessitano di molta più energia chimica per percorrere ciascun metro rispetto a quanta ne serva…
Read More- 20 June 2024
- Fizzshow
Gli astronomi rivelano un nuovo legame tra acqua e formazione dei pianeti
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto la presenza di vapore acqueo nel disco protoplanetario orbitante una giovane stella, proprio dove potrebbero formarsi nuovi pianeti: infatti, l’acqua è un ingrediente…
Read More- 15 February 2024
- Fizzshow
La rete 5G diventa “intelligente”
Dalla rete dei telefoni alla rete dei robot: ecco la sfida che sta affrontando l’Università degli Studi di Milano per trasformare l’attuale rete mobile 5G in una rete che si…
Read More- 28 December 2023
- Fizzshow
Allergie in aumento, solo il 2% degli italiani si vaccina
Per le persone allergiche il vaccino ad hoc può essere davvero un salvavita, ma su 6 milioni di italiani allergici che potrebbero usufruirne solo il 2% decide per la somministrazione,…
Read More- 16 November 2023
- Fizzshow
Fegato grasso: svelato l’identikit della variante più aggressiva che colpisce le donne
Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing genetico combinate a simulazioni con organoidi per scoprire l’interazione…
Read More- 10 October 2023
- Fizzshow
Long Covid: possibilità di cura dai farmaci antistaminici e antiulcera
Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera accende la speranza in coloro che soffrono della sindrome del Long Covid, una malattia multisistemica conseguenza dell’infezione da SARS-Cov-2. A dimostrarlo è…
Read More- 18 April 2023
- Fizzshow
Alcol fattore di rischio per cancro al seno
Il consumo in eccesso di alcol è un fattore cancerogeno rilevante ma “purtroppo sottovalutato”, soprattutto in relazione al tumore alla mammella che resta la forma di cancro più diffusa in…
Read More- 24 October 2022
- Fizzshow
Tumore del colon retto: il consumo di pesce in scatola riduce il rischio di insorgenza
In uno studio, condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, è stato esaminato, per la prima volta, l’effetto del consumo di pesce in scatola separatamente da quello…
Read More