- 22 May 2025
- Fizzshow
Due nuovi biomarcatori salivari nei pazienti affetti da demenza a corpi di Lewy
La demenza è una condizione eterogenea che comprende quadri clinici e neuropatologici diversi. Nelle fasi iniziali le diverse patologie presentano caratteristiche cliniche simili, che rendono più difficile la diagnosi specifica…
Read More- 20 March 2025
- Fizzshow
Nuove prospettive per la cura dell’ictus
Una ricerca, condotta da un gruppo internazionale di scienziati e scienziate coordinati da Marta Fumagalli dell’Università Statale di Milano e Kate Lykke Lambertsen dell’Università della Danimarca Meridionale (SDU) e pubblicata…
Read More- 6 March 2025
- Fizzshow
Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia complessa e multifattoriale, caratterizzata dalla progressiva degenerazione dei motoneuroni e dalla conseguente paralisi muscolare. Nonostante i trattamenti oggi disponibili, l’aspettativa di vita…
Read More- 23 January 2025
- Fizzshow
Test PSA dovrebbe essere riservato a individui a rischio per prevenire sovradiagnosi
La diagnosi di tumore alla prostata in Europa risulta eccessivamente frequente, principalmente a causa dell’uso non giustificato del test del PSA. Secondo un recente studio sostenuto da AIRC, condotto da…
Read More- 7 January 2025
- Fizzshow
Identificata una nuova potenziale terapia per la SLA
Un importante studio internazionale coordinato dal National Institute on Aging (NIH) e pubblicato su Cell Genomics ha identificato un promettente approccio terapeutico per i pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)…
Read More- 5 December 2024
- Fizzshow
Muoversi per poco fa consumare molto: anche una breve passeggiata fa bene alla salute
Muoversi per poco fa consumare molto. Quando le persone camminano per 10 o 30 secondi, necessitano di molta più energia chimica per percorrere ciascun metro rispetto a quanta ne serva…
Read More- 17 October 2024
- Fizzshow
Svelato come il tumore sostiene i suoi processi vitali
E’ stato svelato come il tumore sostiene i suoi processi vitali. A svolgere un ruolo centrale è una proteina, p62, attore cruciale di un meccanismo molecolare in grado di sostenere…
Read More- 24 April 2024
- Fizzshow
Identificato il meccanismo che consente alle cellule del tumore al pancreas di sopravvivere
Da un punto di vista biologico, le cellule tumorali sono continuamente sottoposte a stress: il loro microambiente infatti è povero di ossigeno e soprattutto povero di nutrienti. Questo è particolarmente…
Read More- 19 December 2023
- Fizzshow
Terapia genica per eliminare le metastasi al fegato
Ricercatori del San Raffaele di Milano hanno dimostrato, in uno studio sperimentale, l’efficacia di una nuova piattaforma di terapia genica per ingegnerizzare le cellule immunitarie del fegato contro le metastasi…
Read More- 16 November 2023
- Fizzshow
Fegato grasso: svelato l’identikit della variante più aggressiva che colpisce le donne
Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing genetico combinate a simulazioni con organoidi per scoprire l’interazione…
Read More