Amori lontani di Valentina Iadeluca, Antonella Montano

Provate a pensare: il vostro partner abita dall’altra parte dell’Italia, dell’Europa o addirittura del mondo. Le settimane trascorrono senza vedervi e la maggior parte del vostro tempo insieme è dedicata…

Read More

“Ho le farfalle nello stomaco”: non è solo una metafora

Un nuovo studio italiano, coordinato dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e dal laboratorio IIT Neuroscience and Society, ha dimostrato l’esistenza di una correlazione tra lo stato fisiologico…

Read More

Sesso fra i giovani: se ne fa sempre meno

Diversi studi hanno rilevato un calo di attività sessuale tra i giovani di Paesi come gli Stati Uniti, il Giappone o la Finlandia, c’è anche l’Italia tra questi. E le…

Read More

Il gender gap nell’industria musicale italiana

Al Fizz Show interviene Alessandra Micalizzi, psicologa e PhD in Comunicazione e nuove tecnologie, a presentare il libro “Women in creative industries. Il gender gap nell’industria musicale italiana” (ed. Franco…

Read More

Giancarlo Dimaggio presenta “Il Diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista”

Al Fizz Show abbiamo il piacere di ospitare il dottor Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta, didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Insegna psicoterapia in Italia e…

Read More

Adolescenti e body shaming, per 9 su 10 è un problema quotidiano

Tra body shaming (i fastidiosi commenti negativi sull’aspetto fisico), stereotipi, falsi miti e scarsa informazione, quasi nessuno viene risparmiato. A ‘denunciarlo’ sono loro stessi, oltre 6 mila giovani – tra i…

Read More

Paolo Crepet ci presenta “La fragilità del bene”

Al Fizz Show abbiamo il piacere di ospitare Paolo Crepet, psichiatra e sociologo. Dal 2004 è direttore scientifico della Scuola per Genitori (www.impresafamiglia.it). Presentiamo il suo ultimo libro “La fragilità del…

Read More

L’uso di Internet riduce la capacità di apprendimento degli studenti universitari

Secondo una ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Milano e la Swansea University, gli studenti che fanno un uso eccessivo delle tecnologie digitali sono meno motivati e più ansiosi.…

Read More

“Scrivere la mente” di Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti è una psicoterapeuta bioenergetica con una passione per la meditazione. La pratica di meditazione ha aperto una nuova dimensione espressiva e gestisce dal 2012 un sito e un blog – www.nicolettacinotti.net –…

Read More

Maria Rita Parsi

Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, psicopedagogista, docente, saggista, scrittrice, editorialista, svolge da anni un’intensa attività didattica e di formazione presso università, istituti specializzati, associazioni private. Membro del Comitato ONU per i…

Read More