Patrimonio, arte, spettacolo, architettura, cinema, video e televisione, libri, biblioteche, ma anche cerimonie, modi di vivere, linguaggi e tecniche: piccoli passi nel mondo multicolore della cultura, che per gli sciocchi non si mangia, ma senza la quale non si può vivere. Spunti, dati e notizie proposti da Annalisa Cicerchia, economista della cultura.
Andiamo a mangiare in….Ospedale
Feel the Music
Vuoi scrivere un libro? Da oggi c’è un Blog molto serio
Parole nuovissime, un account Instagram davvero intrigante
Il brodo perpetuo
Roma: Il cinema dei Piccoli
Un concerto che non invecchia mai
La storia della cucina usando i sassi
P.N.R.R.: per la cultura cosa è stato fatto?
I cattivi di tutti i tempi al cinema!
The Music Shop
Sfida ai nostri livelli di benessere
Nati per leggere
Andiamo in bagno al Museo
La ridefinizione di “Museo”
Collegamenti stagione 2021/2022
Reader: biblioteca digitale
Museo Etrusco – Roma
Pronti per giocare con il Pane
Musei feticcio
Statue Femminili in Italia
La storia di Carlo Mangiafesta
La libertà di abbandonare la lettura dei libri che non ci piacciono
Consigli tecnici: le email
Fenomeno migrazione: i bambini
Scrittori che piantano alberi
Esistono medici che prescrivono musei come “cura”
A San Casciano dei Bagni: uno scavo archeologico che si può visitare
IO Prenoto
Le ricetta, la cucina e la cultura
Collegamenti stagione 2020/2021
Capitol Hill: fare museo
Constantin Brâncuși e la sua storia
Sala di attesa d’ospedale “sfida progettuale”
Marotta&Cafiero editori e Stephen King
Libribelli.it
Viaggiare nel tempo: la data di nascita delle parole
Un Asilo bellissimo a Como
Sale e Peperoncino….per uno spot tv
Arte, moda e tragedia
Mamma Pack
Caro Spettatore come stai?
Una “Merendina” storica
Collegamenti Stagione 2019/2020
La lista della spesa di Buddha
Una storia dal mare…
Chatroulette
In Toilette con più di un libro
Napoli: Suoniamo la città
Il Mangiatore di Peccati
Un Lago che non c’è….Lacus Curtius
Grimentz, Svizzera, e la forma di formaggio per il funerale