Bernardo Bonanni

Al Fizz Show interviene il dott. Bernardo Bonanni, Direttore della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. La prevenzione dei tumori è un’area nuova dell’oncologia clinica dedicata allo sviluppo di nuove strategie per prevenire l’insorgenza della malattia. In particolare l’attività di questa Divisione è rivolta alla selezione di :

  1. individui sani ad alto rischio (genetico e/o familiare o endocrino/metabolico) di sviluppare un tumore nel temp
  2. individui sani a rischio moderato di sviluppare un tumore nel tempo (in considerazione delle caratteristiche personali e/o familiari)
  3. soggetti con lesioni precancerose
  4. pazienti a rischio di sviluppare un secondo tumore.
  5. Alla conduzione in tali soggetti di studi clinici di farmacoprevenzione, in particolare dei tumori della mammella, dell’ovaio, del polmone e del colon retto.
  6. Alla sorveglianza ed al monitoraggio di questi soggetti a rischio anche al di fuori di studi clinici controllati.
  7. Alla consulenza sul profilo di rischio individuale e familiare e sulle strategie di riduzione del rischio e di controllo nel tempo.

L’obiettivo dello staff diretto dal dott. Bonanni è rappresentato dalla riduzione dell’incidenza del cancro e di conseguenza della mortalità, mediante l’uso di composti di origine sintetica o naturale per trattare questi soggetti prima che si manifestino i sintomi della patologia. Recentemente un buon numero di molecole ha dimostrato di avere un effetto clinicamente rilevante su vari organi (mammella, colon-retto, prostata, distretto cervico-facciale), spesso coprendo tutti gli aspetti della prevenzione (primaria, secondaria e terziaria).

Sentiamo cosa ha raccontato il dott. Bernardo Bonanni  ad Alessandro Fizzotti.

 

Related Articles

Leave a Reply