“La globalizzazione disattesa” (ed. Ronzani) è un libro che affronta il tema di come le diversità culturali continuino a influenzare i comportamenti di consumo e quindi le strategie di mercato delle imprese riducendo gli effetti della globalizzazione. Ciò avviene più sottilmente nei paesi culturalmente simili e molto più profondamente nei paesi culturalmente lontani, a dispetto delle teorie sulla globalizzazione che recitavano: tutti agiremo nello stesso modo, tutti compreremo le stesse cose. Tiziano Vescovi è docente di Marketing e comunicazione all’Università Ca’ Foscari Venezia e lo abbiamo sentito al Fizz Show sul tema che affronta il suo ultimo libro.