Domenica 4 dicembre 2016, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgono le operazioni di voto per il referendum costituzionale.
I cittadini italiani voteranno se modificare la Costituzione e così ridimensionare le funzioni del Senato.
Per quanto riguarda la scheda elettorale del referendum contiene un testo sotto forma di domanda che cita così: “Approvate voi il testo della legge costituzionale concernente ‘disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione’ approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?”.
Sotto al testo, vi sono 2 caselle da barrare per il “sì” e per il “no”.
Al Fizz Show approfondiamo l’argomento con Maurizio Tortorella, vice direttore di Panorama per le ragioni del “NO” e Marco Bentivogli, segretario generale della FIM CISL per le ragioni del “SI”.
Perché votare “NO”
Perché votare “SI”