Chi è Paride Vitale? Paride nasce il 4 agosto 1977 a Pescasseruoli, in provincia dell’Aquila, e, appassionato di scrittura, da piccolo sogna di fare il giornalista. Dopo gli studi superiori il suo percorso accademico lo porterà a iscriversi alla facoltà di Economia all’Università di Bologna. Laureatosi a pieni voti, inizia a lavorare per Mini – storica casa automobilistica– come manager nella sede di Milano. Sarà proprio Paride uno dei segreti del rilancio del marchio inglese in Italia. Dopo sette anni Vitale passerà a Sky, dove sarà responsabile degli eventi. Nel 2011 deciderà di fondare la propria agenzia: la Paridevitale S.r.l, che diventerà ben presto una delle aziende di organizzazione eventi e relazioni pubbliche più importanti di d’Italia, collaborando con grandi marchi come Sky, Disaronno, H&M e Seletti.
Oltre a tutto questo Paride, insieme al socio Ugo Morosi, ha lanciato sul mercato da qualche anno il brand “PARCO1923“, un profumo ispirato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la terra dove entrambi i creatori sono nati. Una fragranza inimitabile, perché racchiude, nella piramide olfattiva, un insieme di piante che crescono per la maggior parte nell’area protetta. C’è l’odore fresco e leggero del maggiociondolo, l’essenza delle bacche di ginepro, caprifoglio e ginestra odorosa. Poi ancora angelica selvatica, giaggiolo, muschio. Nel fondo della composizione olfattiva il faggio, albero rappresentativo del Parco e della sua tradizione, che popola il 60% dei boschi del territorio. Basta chiudere gli occhi per trovarsi in un attimo dentro a un sentieri ombreggiati degli Appennini abruzzesi, in un’area magica e protetta.
Ma sentiamo come Paride Vitale racconta il progetto al Fizz Show.