Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI o IBD, dall’inglese Inflammatory Bowel Disease) comprendono:
- la Malattia di Crohn;
- la Colite Ulcerosa;
- la Colite indeterminata;
- le Coliti microscopiche (Colite Linfocitica, Colite Collagena, Coliti Eosinofile).
Le MICI sono patologie ad andamento cronico/ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione. La loro causa è sconosciuta, ma si ritiene che l’alterazione del sistema immunitario e l’eziologia (cause) multifattoriale abbiano un ruolo determinante secondo le più attuali evidenze scientifiche.
In Italia, si stimano 5-10 nuovi casi su 100.000 abitanti ogni anno, con una popolazione di pazienti intorno ai 250.000 in tutto il Paese. L’età in cui più frequentemente queste malattie insorgono va dai 20 ai 40 anni, ma si può avere l’esordio a qualsiasi età. Colpiscono maschi e femmine in egual misura.
Approfondiamo il tema con la d.ssa Federica Furfaro, specialista gastroenterologa, presso l’Unità Operativa di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.