Le ernie della parete addominale, e in particolare l’ernia inguinale – spiega il professor Giampiero Campanelli, Ordinario di Chirurgia dell’Università dell’Insubria e Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale sezione Day & Week Surgery dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio – non sono altro che la fuoriuscita dell’intestino, del grasso che lo ricopre e/o di parte di esso ricoperti dalla membrana peritoneale (il sacco) attraverso dei canali preesistenti, quale quello inguinale o quello ombelicale e crurale, oppure attraverso lesioni, ferite, incisioni chirurgiche e/o sfiancamenti di tutta la parete dell’addome: questi ultimi prendono il nome di laparoceli. La causa è sempre una coincidenza tra una debolezza costituzionale e/o acquisita (come nel caso dei laparoceli) dei tessuti e l’attività fisica. Alessandro Fizzotti pone al prof. Campanelli una serie di domande interessanti sul tema al Fizz Show.