- Fizzshow
- 23 May 2023
Roman! di Andrea Vannicelli
Andrea Vannicelli dà alle stampe e presenta al Fizz Show: “Roman! Breve elogio del romanzo in terradi Francia”, un testo breve di 79 pagine in cui l’autore ci propone una guida ragionata, un viaggio sentimentale alla scoperta del romanzo francese
- Fizzshow
- 18 May 2023
Ludina Barzini presenta “Liberi di volare”
Il Fizz Show ospita con grande gioia Ludina Barzini giornalista e scrittrice che ha lavorato all’«Espresso», al «Corriere della Sera» e alla «Stampa». Direttore responsabile di «Selezione dal Reader’s Digest» dal 1971 al 1987, è stata responsabile della sede di
- Fizzshow
- 12 May 2023
EUCO Milano 2023
Euco Milano 2023 (24-27 Maggio) è la Convention Europea 2023 di Rotaract Europe che si svolge ogni anno nel mese di maggio/giugno. Per quanto riguarda il Rotaract, è il passaggio di consegne tra il Presidente e il Presidente entrante di
- Fizzshow
- 10 May 2023
Tiziano Vescovi presenta La globalizzazione disattesa
“La globalizzazione disattesa” (ed. Ronzani) è un libro che affronta il tema di come le diversità culturali continuino a influenzare i comportamenti di consumo e quindi le strategie di mercato delle imprese riducendo gli effetti della globalizzazione. Ciò avviene più
- Fizzshow
- 9 May 2023
Il futuro dei trattamenti per il Glaucoma
Oltre il 2,5% della popolazione mondiale soffre di Glaucoma, 800mila persone solo in Italia. Sono i numeri che spiegano l’impatto del glaucoma, una malattia cronica e progressiva che colpisce il nervo ottico. Una patologia importante il cui peso tuttavia va
- Fizzshow
- 4 May 2023
Tumori : in diminuzione i tassi di mortalità nel 2023
Secondo le stime di una ricerca, pubblicate sulla rivista scientifica Annals of Oncology, nel 2023 nell’Unione Europea (UE) ci si aspetta che muoiano circa 1.262.000 persone per tumore. Nel Regno Unito il numero di decessi previsto è di circa 172.300.
- Fizzshow
- 2 May 2023
Disturbi alimentari: raddoppiati gli accessi al pronto soccorso degli adolescenti
Sono raddoppiati negli ultimi due anni (2021-2022) gli accessi per disturbi del comportamento alimentare al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Aumentati di oltre il 50% anche i ricoveri, passati dai 180 casi pre-pandemia (2019) a quasi 300 casi nell’ultimo
- Fizzshow
- 2 May 2023
La ragazza della montagna di Veronica Del Vecchio
Veronica Del Vecchio è diplomata alla Scuola Teatro Arsenale di Milano e co-fondatrice della compagnia Auriga Teatro. La ragazza della montagna è il suo primo romanzo (ed. Newton Compton) che presentiamo al Fizz Show in esclusiva, vincitore della sezione narrativa
- Fizzshow
- 26 April 2023
I luoghi del design in Italia
Oggi abbiamo il piacere di ospitare al Fizz Show due giornalisti ed esperti del design, Antonella Galli e Pierluigi Masini, che ci presentano il loro libro “I luoghi del design in Italia” (ed. Baldini+Castoldi). Un diario di viaggio, ma anche
- Fizzshow
- 25 April 2023
Eccellenza SICOB nel trattamento dell’Obesità
Il Centro per la Chirurgia dell’obesità del Policlinico San Marco, diretto dal dottor Stefano Olmi, è riconosciuto da anni centro d’eccellenza SICOB, grazie a quasi i 1.400 interventi all’anno che lo rendono tra i primi centri in Italia per il numero di casi trattati e
- Fizzshow
- 24 April 2023
Tumore al seno nelle giovani: una mutazione rara
È una mutazione rara, ma le donne che la presentano hanno un’altissima probabilità di sviluppare un tumore al seno nell’arco della vita. Anche prima dei 30 anni. Parliamo della mutazione del gene TP53 (o di P53, il nome della proteina),
- Fizzshow
- 22 April 2023
Genitori di sé stessi di Nicoletta Cinotti
Nicoletta Cinotti è psicoterapeuta, analista bioenergetica e appassionata insegnante di mindfulness. Al Fizz Show racconta il suo lavoro “Genitori di sé stessi” (Enrico Damiani Editore). Quando ci sentiamo mancare la terra sotto i piedi e cerchiamo disperatamente qualcosa a cui aggrapparci,
- Fizzshow
- 20 April 2023
Riconoscimento europeo d’eccellenza per l’Unità di Gastroenterologia del Policlinico Umberto I
L’Unità di Gastroenterologia del Policlinico universitario Umberto I, diretta da Domenico Alvaro preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, ha ottenuto il riconoscimento ERN Rare-Liver per il trattamento delle patologie rare del fegato. La ERN RARE-LIVER è una rete europea
- Fizzshow
- 18 April 2023
Alcol fattore di rischio per cancro al seno
Il consumo in eccesso di alcol è un fattore cancerogeno rilevante ma “purtroppo sottovalutato”, soprattutto in relazione al tumore alla mammella che resta la forma di cancro più diffusa in Italia, con 55.700 nuove diagnosi nel 2022. Ne parliamo con
- Fizzshow
- 13 April 2023
Dieta con psicobiotici riduce stress e ansia
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha partecipato ad uno studio internazionale coordinato dalla University College Cork (Irlanda) che dimostra come il mix tra stile di vita e alimentazione incida sulla salute mentale delle persone, riducendo stress e
- Fizzshow
- 11 April 2023
Cos’è l’aterosclerosi coronarica ?
L’aterosclerosi coronarica è una malattia che colpisce i vasi arteriosi, determinando la formazione di placche, a contenuto lipidico, nelle arterie che portano il sangue al cuore. Questo tipo di patologia può comportare gravi conseguenze sulla salute dell’individuo colpito, quindi la
- Fizzshow
- 10 April 2023
Smetti di fumare con gusto
Smettere di fumare è come decidere di scalare un’impervia montagna: impegnativo, a tratti impossibile, con ostacoli dietro ogni angolo e tantissimi alibi pronti a farci rinunciare: «Non smetto di fumare sennò ingrasso». «Quando bevo il caffè devo accendere una sigaretta,
- Fizzshow
- 7 April 2023
“Come girare il Mondo gratis” di Enrico Franceschini
Tre continenti, cinque capitali, venti traslochi e mai il tempo di annoiarsi. Enrico Franceschini nel suo “Come girare il Mondo gratis” (Baldini+Castoldi), riassume così quarant’anni come corrispondente di un grande giornale in giro per il mondo: dagli Stati Uniti alla
- Fizzshow
- 6 April 2023
Morti improvvise nello Sport: studio Ulss 2 e Università di Padova
Sono più di 22.000 i giovani atleti che la Medicina dello Sport dell’Ulss 2, Centro di riferimento regionale per lo sport nei giovani con cardiopatie, ha monitorato nell’ambito di uno studio condotto in collaborazione con l’Università di Padova sul significato
- Fizzshow
- 5 April 2023
Tendinopatia calcifica della spalla? Si cura in 15 minuti
La tendinopatia calcifica è una patologia che coinvolge i tendini della cuffia dei rotatori ed è caratterizzata da un deposito di sali di calcio all’interno dei tendini stessi, dove questi si inseriscono sulla testa omerale. Ne parliamo al Fizz Show
Post Recente
- 29 November 2023
Girovagando
- 29 November 2023
L’ABC della Nutrizione
- 28 November 2023
Malattie cardiovascolari principale causa di morte nel Mondo
- 28 November 2023
Tecnoandroid: La tecnologia a portata di radio
- 27 November 2023
Cercasi medico di famiglia disperatamente
- 27 November 2023