Un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma e dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR, ha proposto un nuovo modello di intelligenza artificiale che sfrutta la propagazione di onde per compiere attività complesse come comprendere un testo o guidare un’automobile. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Physical Review Letters. Ne parliamo con Claudio Conti del Dipartimento di Fisica della Sapienza e dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR.
Home »
LE INTERVISTE » L’Intelligenza delle onde
Seguici su Facebook
gli ultimi tweets
Flavio Pagano ci porta al Fizz Show le #10regole anti-spreco per conservare il #ciboinfrigo seguendo tutte le preca… twitter.com/i/web/status/13664…
Emanuela Ersilia Abbadessa torna al Fizz Show con #bastalaparola! Il termine di #oggi è: #animale. #cultura #fatti… twitter.com/i/web/status/13664…
Direttamente dal @MuseoEgizio il nostro Federico Bottigliengo, #egittologo, ci racconta di alcune #statuemagiche e… twitter.com/i/web/status/13653…
Giovanni Fancello ci presenta il #caffèinforchetta. Un #dolce molto buono. Pronti per la #ricetta di oggi? #cucina… twitter.com/i/web/status/13653…
Il #tasso che applicato al tuo #mutuo o al tuo #prestito ti sembra particolarmente alto? Vuoi sapere se per la legg… twitter.com/i/web/status/13649…
Nuove interviste
Hello