Un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma e dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR, ha proposto un nuovo modello di intelligenza artificiale che sfrutta la propagazione di onde per compiere attività complesse come comprendere un testo o guidare un’automobile. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Physical Review Letters. Ne parliamo con Claudio Conti del Dipartimento di Fisica della Sapienza e dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR.
Home »
LE INTERVISTE » L’Intelligenza delle onde
Seguici su Facebook
gli ultimi tweets
#FarmLivin: dagli Stati Uniti la vita di #fattoria. Ci racconta questo fenomeno Danilo Maggi da #GoodMag. #goodnews… twitter.com/i/web/status/15384…
Come #grigliare in sicurezza questa #Estate? Ce lo spiega Silvia Bollani dalla redazione di @Altroconsumo #radio… twitter.com/i/web/status/15384…
Appuntamento con il nostro #dentista di fiducia il prof. Labanca e le risposte agli #ascoltatori: Edoardo ha i cani… twitter.com/i/web/status/15384…
Simonetta Margheriti ci racconta la #storia dell'#aperitivo. Da dove nasce uno dei #momenti più belli dello stare i… twitter.com/i/web/status/15384…
Stefano Resmini ci porta a #Nuoro per una #mostra dedicata ai 120 anni di #PrimoLevi. #girovagando #cultura #Italia… twitter.com/i/web/status/15370…
Nuove interviste
Hello