Good Mag, un pensiero positivo
Al Fizz Show una rubrica che racconta le buone notizie, curata da Danilo Maggi, noto giornalista, che ha ideato la rivista Good Mag. Un pensiero positivo, per alimentare il più possibile l’ottimismo che spesso ci salva e ci fa apprezzare la vita e le cose che la vita stessa ci offre e che dobbiamo cogliere al volo, con la curiosità di scoprire ciò che è bello e che ci fa sentire bene. Danilo è giornalista di attualità e spettacolo,...
L’Olfatto
L’olfatto è il nostro primo senso, infatti quante volte al giorno respiriamo? Quindi pensate a quante volte al giorno noi usiamo il nostro olfatto. L’olfatto ci può ricordare sensazioni, momenti, stimoli odorosi, emozioni. E’ il più enigmatico dei nostri sensi, quello che modifica il nostro inconscio più profondamente, quindi nel campo dei profumi l’olfatto è sicuramente la cosa più importante. Mi chiamo Ornella Gambarini e da oltre...
Altroconsumo presenta:Test Spazzolini Elettrici
Gli spazzolini elettrici, validi alleati nella cura del cavo orale, rendono lo spazzolamento più semplice e sono principalmente a batteria, cioè ricaricabili con una base di appoggio. Nel test, Altroconsumo ha messo alla prova i modelli più diffusi. Ci spiega tutto Manuela Cervilli.
La ruota della medicina
La salute è equilibrio corpo-mente-emozioni: non possiamo dirci sani se nel nostro sistema complesso esiste disarmonia. La medicina basata sulle scoperte della scienza è la più importante risorsa per la prevenzione e la cura, ma esistono piccoli grandi segreti che possono aumentare il ben-essere affiancando i farmaci, il bisturi, le procedure mediche. Di integrazione tra medicina e “alternative” vogliamo parlare al Fizz Show, perché...
il Grande Gioco della Cultura
Patrimonio, arte, spettacolo, architettura, cinema, video e televisione, libri, biblioteche, ma anche cerimonie, modi di vivere, linguaggi e tecniche: piccoli passi nel mondo multicolore della cultura, che per gli sciocchi non si mangia, ma senza la quale non si può vivere. Spunti, dati e notizie proposti da Annalisa Cicerchia, economista della cultura. Museo Etrusco – Roma Pronti per giocare con il Pane Musei feticcio Statue...
Arte e Delitto
Ogni storico dell’arte ha in sé l’istinto del detective. Spesso la storia dell’arte è un giallo: documenti che spuntano in archivio e rivoluzionano certezze, opere che riemergono all’improvviso… Lo storico dell’arte è sempre in cerca di indizi e segue le stesse modalità operative di ogni buon poliziotto: osservare, descrivere, dedurre, trovare. La parola chiave è indagare. Accostare l’arte al delitto, si può? È possibile mettere sullo...