Allatta che ti passa di Irene Vaticano
Quando nasce un bambino nasce anche un genitore. Per questo sono tante le domande che le donne si pongono appena diventano mamme, soprattutto riguardo l’alimentazione: l’allattamento al seno è la scelta giusta? Come faccio a sapere se il mio bambino mangia abbastanza? È vero che dopo un po’ di mesi il mio latte diventa acqua? Quando inizio a dargli le pappe, per quanto posso continuare ad allattarlo? Irene Vaticano,...
Chirurgia dell’anca protesica e ricostruttiva
Il dottor Paolo Sirtori è ortopedico dell’Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva (E.U.O.R.R.) all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi. Collabora anche con l’Istituto Clinico San Siro. Al Fizz Show parliamo di chirurgia mini-invasiva, ricostruttiva all’anca.
Valentina Cebeni presenta “La saga dei Fontamara”
Valentina Cebeni, amante delle storie da quando era bambina, coltiva sin dall’adolescenza la passione per la scrittura. Autrice tradotta in tutta Europa, con particolare successo in Germania, esordisce nel 2013 con L’ultimo battito del cuore, a cui seguono La ricetta segreta per un sogno e La collezionista di meraviglie. Una nuova vita. Oggi al Fizz Show, Valentina presenta “La saga dei Fontamara” i primi...
Quali sono i sintomi dell’esofagite?
La forma più comune di esofagite è quella legata al reflusso gastroesofageo, disturbo che riguarda circa 1 italiano su 4. Ma può insorgere anche per cause di natura diversa, come farmaci, allergie e malattie di natura infettiva. L’esofagite è un’infiammazione molto comune dell’esofago che si manifesta con rigurgiti, bruciore allo stomaco, dolore al petto e difficoltà a deglutire. Fondamentale in caso di fastidi è non sottovalutare il...
MELANOMA, IL PARADOSSO DEL COENZIMA Q10
Il melanoma cutaneo costituisce il 5% dei tumori ed è uno dei tumori della pelle col più alto tasso di mortalità. Team di ricercatori coordinato dal prof. Massimo Santoro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) scopre meccanismo di proliferazione e sopravvivenza delle cellule di melanoma derivante da una aumentata espressione di UBIAD1, un enzima che serve alla...
Fa’ la cosa giusta! A Milano dal 29 Aprile al 1 Maggio
Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale. Quest’anno la manifestazione si tiene dal 29 Aprile al 1 Maggio a Fieramilanocity. Fa’ la cosa giusta! è: -mostra...